
La Fibromialgia va distinta dalla Distrofia Miotonica di tipo 2
La fibromialgia può essere confusa con con la DM2 Di 100 casi di fibromialgia, il 10% trattasi di DM2. Occorrono test diagnostici mirati.
La fibromialgia può essere confusa con con la DM2 Di 100 casi di fibromialgia, il 10% trattasi di DM2. Occorrono test diagnostici mirati.
Distrofia Miotonica Congenita e Infantile, quali sono i sintomi, quando si manifesta e le aspettative di vita per i bambini affetti.
Precisazioni sull’approvvigionamento della Mexiletina per i pazienti affetti da Miotonie Non Distrofiche (NDM) e Distrofie Miotoniche (DM1 e DM2) con codice di esenzione per malattie rare RFG090
La casa farmaceutica Dyne ha dato inizio al trial clinico Achieve per valutare il farmaco DYNE-101 nella DM1. 64 i pazienti coinvolti. Gli obiettivi primari sono verificare la sicurezza e la tollerabilità del farmaco.
Il 15 settembre di ogni anno sarà la Giornata Internazionale della Consapevolezza sulla Distrofia Miotonica. In tutto il mondo Organizzazioni dedicate saranno impegnate nella diffusione di tale patologia ancora poco conosciuta. Quali sono le finalità e con quali attività vengono portate avanti?
Studi internazionali dimostrano chiaramente che, in pazienti affetti da distrofia miotonica, l’esercizio fisico può portare ad un modesto ma significativo beneficio fisiologico. L’esercizio fisico è
I canali del sodio voltaggio dipendenti possono dare numerose manifestazioni cliniche neurologiche. In particolare le canalopatie muscolari del sodio in cui è presente una funzione
Nella DM2 il dolore è il sintomo più debilitante con una percentuale di frequenza compresa tra il 65% el’80%secondo le diverse casistiche ed è il
La ricerca non ha dimostrato che una dieta specifica sia utile per diminuire i sintomi della distrofia miotonica (DM), ma una dieta equilibrata, simile a
Come ben noto le distrofie miotoniche sono malattie multisistemiche nelle quali oltre alla compromissione dell’apparato muscolare vi può essere anche una compromissione dell’apparato cutaneo. Recentemente
Iscriviti alla nostra Newsletter
per rimanere sempre aggiornato
Fondazione Malattie Miotoniche © 2022 Tutti i diritti sono riservati – info@fondazionemalattiemiotoniche.org