Progetti di Ricerca Conclusi
Traguardi raggiunti
“La nostra più grande ambizione è far sì che tutte le persone affette da malattia miotonica possano tornare un giorno ad avere un corpo sano e vivere una vita pienamente integrata nella società”.
SELEZIONA L'AREA DI RICERCA
DISTROFIE MIOTONICHE
CANALOPATIE MUSCOLARI
PROGETTI DI RICERCA
Notizie

Vivere con la Distrofia Miotonica: come affrontare le sfide con determinazione?
La Distrofia Miotonica, una rara malattia muscolare ereditaria, presenta sfide uniche per coloro che ne sono affetti. Conviverci vuol dire conoscerla per gestirla, mantenere una discreta qualità della vita, restare informati sulle ricerche, avere sempre il supporto emotivo dei familiari

La Distrofia Miotonica: una panoramica sulla Malattia Muscolare Autosomica Dominante Rara
La Distrofia Miotonica, conosciuta anche come distrofia miotonica di Steinert o DM1, è una malattia muscolare autosomica dominante rara. Colpisce sia i muscoli volontari e vi può essere un interessamento anche di quelli involontari.

Terapia Genica per la distrofia miotonica
Congresso scientifico EuroDyma sulla terapia genica distrofia miotonica. Coinvolte le principali case farmaceutiche. Presente il Prof. Meola.

Infezione Covid 19: impatto della vaccinazione in pazienti DM1
Pubblicati i risultati dello studio condotto dal gruppo di ricerca del Dr Stojan Peric dell’Università di Belgrado, in collaborazione con il prof. Meola. riguardante l’impatto dell’infezione da Covid-19 e della vaccinazione in pazienti affetti da DM1