Progetti di Ricerca Conclusi
Traguardi raggiunti
“La nostra più grande ambizione è far sì che tutte le persone affette da malattia miotonica possano tornare un giorno ad avere un corpo sano e vivere una vita pienamente integrata nella società”.
SELEZIONA L'AREA DI RICERCA
DISTROFIE MIOTONICHE
CANALOPATIE MUSCOLARI
PROGETTI DI RICERCA
Notizie

Questionario ENSA rivolto a pazienti DM
Concluso il sondaggio ENSA, promosso a livello mondiale dalla casa farmaceutica Lupin-Svizzera, per i pazienti DM1, DM2 ed i loro familiari.
L’Italia ha risposto molto bene all’iniziativa. Si attende al pubblicazione ufficiale dei risultati definitivi.

AOC 1001 Marina Trial, nuovi e positivi risultati
Trial Clinico Marina AOC 1001: presentati risultati positivi e incoraggianti durante il Congresso Mondiale di Neurologia tenutosi a Boston tra il 22 e il 27 aprile. Si evidenzia il ruolo positivo del farmaco AOC 1001 nella DM1.

Stojan Peric: neurologo e ricercatore, collabora con FMM nell’ambito della ricerca su DM2
Tra le diverse collaborazioni scientifiche attive con università straniere, la FMM vanta la sinergia con Stojan Peric, neurologo e ricercatore che si è formato In Italia sotto la guida del prof. Giovanni Meola, specializzandosi sulla DM2.

La Fibromialgia va distinta dalla Distrofia Miotonica di tipo 2
La fibromialgia può essere confusa con con la DM2 Di 100 casi di fibromialgia, il 10% trattasi di DM2. Occorrono test diagnostici mirati.