Progetti di Ricerca Conclusi
Traguardi raggiunti
“La nostra più grande ambizione è far sì che tutte le persone affette da malattia miotonica possano tornare un giorno ad avere un corpo sano e vivere una vita pienamente integrata nella società”.
SELEZIONA L'AREA DI RICERCA
DISTROFIE MIOTONICHE
CANALOPATIE MUSCOLARI
PROGETTI DI RICERCA
Notizie

Sindrome di Andersen – Tawil (ATS)
Un recente studio multicentrico, a cui ha partecipato il prof. Giovanni Meola di FMM, si è occupato della Sindrome di Andersen-Tawil (ATS), evidenziando una eterogeneità di sintomi sia nello spettro che nella severità della ATS.

Ricerca di base: ruolo della proteina TDP-43
Novità nella ricerca di base: la proteina TDP-43, marcatore della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e della Demenza Fronto-temporale (FTDL), potrebbe in futuro essere implicata anche nella DM1.

Convengo dal titolo “Lombardia insieme, riprendiamo il percorso”
Lunedì 9 maggio dalle ore 13.30 alle 16 presso l’Auditorium G. Testori del Palazzo Lombardia, si è svolto il Convengo dal titolo “Lombardia insieme, riprendiamo

13th International Myotonic Dystrophy Consortium
L’International Myotonic Dystrophy Consortium (IDMC13) si terrà ad Osaka in Giappone, in forma ridotta a causa della pandemia da Covid-19 e si potrà partecipare sia