Progetti di Ricerca Conclusi
Traguardi raggiunti
“La nostra più grande ambizione è far sì che tutte le persone affette da malattia miotonica possano tornare un giorno ad avere un corpo sano e vivere una vita pienamente integrata nella società”.
SELEZIONA L'AREA DI RICERCA
DISTROFIE MIOTONICHE
CANALOPATIE MUSCOLARI
PROGETTI DI RICERCA
Notizie

Disturbi del Sonno e Disfunzione Respiratoria nella DM1 Infantile: Nuovo Studio Internazionale
Studio distrofia miotonica bambini: correlazione tra espansione CTG e severità respiratoria. Linee guida per pazienti, famiglie e medici.

Collaborazione Internazionale per la Ricerca sulla Distrofia Miotonica di Tipo 2: Visita ai Laboratori Grittgene Therapeutics
Nuova collaborazione tra FMM e Grittgene Therapeutics per la ricerca sulla Distrofia Miotonica di tipo 2. Prof. Meola visita laboratori USA: progressi e speranze per i pazienti DM2.

Workshop Internazionale ENMC: Migliorare la Gestione dei Sintomi Gastrointestinali nella Distrofia Miotonica
Workshop ENMC 2024 su distrofia miotonica e sintomi gastrointestinali: nuove linee guida, questionario diagnostico e terapie per disturbi digestivi nella DM.

Distrofia Miotonica Tipo 1: Ruolo di m6A e circRNA come Nuovi Target Terapeutici
Come la metilazione m6A dell’RNA e i circularRNA influenzano la Distrofia Miotonica Tipo 1. Nuovi biomarcatori e prospettive terapeutiche emergenti dallo studio di Fabio Martelli (IRCCS San Donato).