Aiutaci a sostenere la ricerca

Aiutaci a sostenere la ricerca

Canalopatie del sodio e compromissione del muscolo scheletrico e del cervello

i canali del sodio - canalopatie - FONDAZIONE MALATTIE MIOTONICHE

I canali del sodio voltaggio dipendenti possono dare numerose manifestazioni cliniche neurologiche.

In particolare le canalopatie muscolari del sodio in cui è presente una funzione cellulare esagerata (guadagno di funzione) possono comportare uno spettro di malattie quali le Paralisi Periodiche Iper, normo e Ipokaliemiche e la Paramiotonia Congenita. Nel caso in cui invece vi sia una perdita di funzione cellulare, si possono determinare la sindrome miastenica congenita e la miopatia congenita.

Per meglio caratterizzare il tipo di canale coinvolto nel canale del sodio presente nel muscolo scheletrico, che determina miotonie non distrofiche e paralisi periodiche, la Fondazione Malattie Miotoniche ha finanziato un progetto di ricerca all’Università di Milano-Bicocca, per studi mirati a chiarire meglio i meccanismi intimi di queste patologie e scoprire nuovi farmaci per migliorare la qualità di vita dei pazienti, perseguendo la medicina di precisione.

I canali del sodio, diversi da quelli muscolari, possono determinare altre malattie neurologiche quali ad esempio epilessia, emicrania emiplegica familiare, encefalopatia epilettica, sospetta morte improvvisa, sindrome di Dravet, autismo, disabilità intellettiva, schizofrenia, ritardo mentale.

Per approfondimenti, Mantegazza et al. “Sodium Channelopathhy of skeletal muscle and brain”. Phys Rev 2021;101:1633-1689 (Abstract del lavoro)

Altre Notizie

Elena Abati, ricercatrice e neurologa, assegnista FMM

La dott.ssa Elena Abati attualmente è titolare di Assegno di Ricerca, erogato da FMM. Presso l’Università degli Studi di Milano si occupa di ricerca clinica e traslazionale nel contesto delle malattie miotoniche. Contestualmente lavora come consulente neurologa presso l’Unità Operativa di Neurologia della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.

Read More »

Condividi:

VUOI RIMANERE AGGIORNATO?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA

NEWSLETTER

RIPARTIAMO INSIEME,

DALLA RICERCA

Sede Legale e Amministrativa

C.F. 97584670158

Iscrizione R.E.A. MI-1960814

Sede Operativa

Newsletter

Iscriviti alla nostra News Letter
per rimanere sempre aggiornato

Con il sostegno di

Fondazione Malattie Miotoniche © 2022 All Right Reserved  – info@fondazionemalattiemiotoniche.org