Recenti ricerche genetiche hanno evidenziato che un gruppo di famiglie con distrofia miotonica di tipo 1 ad esordio adulto (3-5%dei casi) ha ereditato anziché la tripletta CTG, delle varianti di triplette CCG, CGG, CAG o CTC. L’interesse della scoperta consiste nel fatto che tali triplette sono molto più stabili sia nella linea germinale maschile che femminile e nelle linee somatiche e sono associate a dei pattern di eredità insolita (ridotto o assente fenomeno della anticipazione genetica e quadro clinico lieve o normale) (dal 248th ENMC International Workshop Myotonic Dystrophies).
Questionario ENSA rivolto a pazienti DM
Concluso il sondaggio ENSA, promosso a livello mondiale dalla casa farmaceutica Lupin-Svizzera, per i pazienti DM1, DM2 ed i loro familiari.
L’Italia ha risposto molto bene all’iniziativa. Si attende al pubblicazione ufficiale dei risultati definitivi.