
Ricerca di base: ruolo della proteina TDP-43
Novità nella ricerca di base: la proteina TDP-43, marcatore della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e della Demenza Fronto-temporale (FTDL), potrebbe in futuro essere implicata anche nella DM1.

Convengo dal titolo “Lombardia insieme, riprendiamo il percorso”
Lunedì 9 maggio dalle ore 13.30 alle 16 presso l’Auditorium G. Testori del Palazzo Lombardia, si è svolto il Convengo dal titolo “Lombardia

13th International Myotonic Dystrophy Consortium
L’International Myotonic Dystrophy Consortium (IDMC13) si terrà ad Osaka in Giappone, in forma ridotta a causa della pandemia da Covid-19 e si potrà

Esercizio fisico e distrofie miotoniche
Studi internazionali dimostrano chiaramente che, in pazienti affetti da distrofia miotonica, l’esercizio fisico può portare ad un modesto ma significativo beneficio fisiologico. L’esercizio

Canalopatie del sodio e compromissione del muscolo scheletrico e del cervello
I canali del sodio voltaggio dipendenti possono dare numerose manifestazioni cliniche neurologiche. In particolare le canalopatie muscolari del sodio in cui è presente

Il dolore nella Distrofia Miotonica di tipo 2 (DM2): dove è localizzato e come va trattato?
Nella DM2 il dolore è il sintomo più debilitante con una percentuale di frequenza compresa tra il 65% el’80%secondo le diverse casistiche ed