Domenica 25 novembre parecchi sostenitori della Fondazione Malattie Miotoniche si sono ritrovati per un pranzo a base di BAGNA CAUDA, specialità piemontese preparata da Elisabetta e Franco, coadiuvati da alcuni generosi amici. Il pranzo, arricchito da un ricco aperitivo, cotechino con lenticchie e torte artigianali, si è concluso con una lotteria. L’iniziativa è stata possibile anche grazie al contributo di alcune aziende di Ferrere (AT) che hanno donato vino, salumi, ecc. Ci ha ospitati la Parrocchia di San Martino in Villapizzone, che ringraziamo sentitamente. Quanto raccolto verrà interamente destinato alla Fondazione Malattie Miotoniche. L’intenzione degli organizzatori è quella di far diventare questa iniziativa un appuntamento annuale a sostegno della ricerca a favore delle malattie miotoniche.
Vivere con la Distrofia Miotonica: come affrontare le sfide con determinazione?
La Distrofia Miotonica, una rara malattia muscolare ereditaria, presenta sfide uniche per coloro che ne sono affetti. Conviverci vuol dire conoscerla per gestirla, mantenere una discreta qualità della vita, restare informati sulle ricerche, avere sempre il supporto emotivo dei familiari