Progetti di Ricerca Conclusi
Traguardi raggiunti
“La nostra più grande ambizione è far sì che tutte le persone affette da malattia miotonica possano tornare un giorno ad avere un corpo sano e vivere una vita pienamente integrata nella società”.
SELEZIONA L'AREA DI RICERCA
DISTROFIE MIOTONICHE
CANALOPATIE MUSCOLARI
PROGETTI DI RICERCA
Notizie

Nuove scoperte sull’apparato urinario nella Distrofia Miotonica di tipo 1
Nuova ricerca di Harvard rivela il coinvolgimento dell’apparato urinario nella Distrofia Miotonica di tipo 1. Come questa scoperta migliora la comprensione della malattia e offre nuove opportunità per la diagnosi e il trattamento dei pazienti?

RNA circolari nella distrofia miotonica di tipo 1: nuove scoperte per diagnosi e terapie future
Ricercatori dell’IRCCS-Policlinico San Donato hanno identificato un RNA circolare specifico (circARHGAP10) come potenziale biomarcatore e bersaglio terapeutico nella distrofia miotonica di tipo 1.

Ottava Giornata per le Malattie Neuromuscolari – GMN 2025 22 marzo 2025 – Tavola Rotonda
Resoconto della Tavola Rotonda sulle Malattie Neuromuscolari del 22 marzo 2025: il Prof. Meola illustra le sfide nella gestione delle Distrofie Miotoniche, l’importanza della sensibilizzazione, gli strumenti innovativi della Fondazione Malattie Miotoniche e le criticità nell’accesso ai farmaci.

Aggiornamento dei PDTA per Distrofie Miotoniche: Un Passo Avanti nell’Assistenza
PDTA aggiornati per Distrofie Miotoniche: approccio innovativo in Lombardia per migliorare diagnosi e assistenza dei pazienti.