Alcuni pazienti affetti da DM1 hanno chiesto alla FMM informazioni sulla opportunità di partecipare ad un trial clinico promosso dall’Università Tor Vergata di Roma con lo scopo di verificare “L’efficacia della Metformina sulla motilità e forza nella DM1“. Il trial italiano si basa su uno studio effettuato in Francia nel 2018, monocentrico, su una piccola popolazione di pazienti con DM1, randomizzato contro placebo (cioè a 19 pazienti fu dato il farmaco ed ad altri 19 il placebo), in fase 2 cioè studio pilota. L’obiettivo dello studio era di migliorare la mobilità, la forza e la miotonia attraverso la Metformina. I risultati del trial, durato un anno e pubblicati sulla rivista internazionale Brain, hanno dimostrato che il farmaco migliorava la mobilità (ad es. distanza percorsa in 6 minuti dall’inizio alla fine dello studio) ma non aveva alcun effetto sulla forza e sulla miotonia. I pazienti DM1 arruolati per lo studio erano affetti dalla forma adulta e non presentavano diabete. Inoltre va segnalato che un gran numero di pazienti che assumevano la metformina presentarono durante lo studio problemi gastrointestinali che richiesero una terapia sintomatica ad hoc.
Vivere con la Distrofia Miotonica: come affrontare le sfide con determinazione?
La Distrofia Miotonica, una rara malattia muscolare ereditaria, presenta sfide uniche per coloro che ne sono affetti. Conviverci vuol dire conoscerla per gestirla, mantenere una discreta qualità della vita, restare informati sulle ricerche, avere sempre il supporto emotivo dei familiari