E’ un acronimo inglese che sta per “dispositivo per ventilazione a pressione positiva continua”. Si tratta di un apparecchio che eroga pressione positiva continua nelle vie aeree, impedendo la tendeza all’ostruzione della gola e facilitando il passaggio di aria nei polmoni mentre si sta dormendo. Può essere usato per permettere alle persone che soffrono di apnea notturna, come i malati di distrofia miotonica di tipo 1 e 2, di respirare correttamente durante la notte. Il C-PAP è erogato gratuitamente nella maggior parte delle regioni italiane per chi è affetto da malattia rara, in presenza di apnee notturne rilevate attraverso uno studio polisonnografico.

Complicanze Cardiache nella Distrofia Miotonica: Nuove Scoperte e Linee Guida per il Monitoraggio
Le complicanze cardiache nella distrofia miotonica: risultati del convegno MDF sul rischio cardiaco nella DM1 e DM2, esami di monitoraggio consigliati e attenzioni per chi assume Mexiletina. Informazioni essenziali per pazienti e familiari.