Facebook Youtube

Aiutaci a sostenere la ricerca

DONA ORA
Cerca
Chiudi
  • LA FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • IL FONDATORE
    • STATUTO
  • MALATTIE MIOTONICHE
    • DISTROFIE MIOTONICHE
      • DM1
      • DM2
    • CANALOPATIE MUSCOLARI
      • PARALISI PERIODICHE
      • MIOTONIE NON DISTROFICHE
  • RICERCA
    • PROGETTI DI RICERCA IN CORSO
    • TRAGUARDI RAGGIUNTI
    • PUBBLICAZIONI
    • COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE
    • CONVEGNI SCIENTIFICI
  • DIAGNOSI E GESTIONE
    • METODOLOGIA CLINICA
    • DIAGNOSI CLINICA E STRUMENTALE
    • COMPROMISSIONE MULTISISTEMICA
    • PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE
  • AREA PAZIENTE
    • CARTA PER LA VITA
    • PUNTI DI ASCOLTO
    • FAQ – IL PROFESSORE RISPONDE
    • I FATTI
    • DIRITTI E AGEVOLAZIONI
    • AMBULATORIO
    • COME PRENOTARE
    • STORIE E TESTIMONIANZE
  • NOTIZIE
    • MALATTIA
    • PROGETTI DI RICERCA
    • RACCOLTA FONDI
    • VIVERE CON LA MALATTIA
    • INCONTRI CON I PAZIENTI
    • RASSEGNA STAMPA
    • INTERVISTE IN TV
  • COME AIUTARCI
    • DONAZIONE SINGOLA
    • DONAZIONE CONTINUATIVA
    • DONAZIONE “IN MEMORIA”
    • 5×1000
  • CONTATTI
Menu
  • LA FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • IL FONDATORE
    • STATUTO
  • MALATTIE MIOTONICHE
    • DISTROFIE MIOTONICHE
      • DM1
      • DM2
    • CANALOPATIE MUSCOLARI
      • PARALISI PERIODICHE
      • MIOTONIE NON DISTROFICHE
  • RICERCA
    • PROGETTI DI RICERCA IN CORSO
    • TRAGUARDI RAGGIUNTI
    • PUBBLICAZIONI
    • COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE
    • CONVEGNI SCIENTIFICI
  • DIAGNOSI E GESTIONE
    • METODOLOGIA CLINICA
    • DIAGNOSI CLINICA E STRUMENTALE
    • COMPROMISSIONE MULTISISTEMICA
    • PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE
  • AREA PAZIENTE
    • CARTA PER LA VITA
    • PUNTI DI ASCOLTO
    • FAQ – IL PROFESSORE RISPONDE
    • I FATTI
    • DIRITTI E AGEVOLAZIONI
    • AMBULATORIO
    • COME PRENOTARE
    • STORIE E TESTIMONIANZE
  • NOTIZIE
    • MALATTIA
    • PROGETTI DI RICERCA
    • RACCOLTA FONDI
    • VIVERE CON LA MALATTIA
    • INCONTRI CON I PAZIENTI
    • RASSEGNA STAMPA
    • INTERVISTE IN TV
  • COME AIUTARCI
    • DONAZIONE SINGOLA
    • DONAZIONE CONTINUATIVA
    • DONAZIONE “IN MEMORIA”
    • 5×1000
  • CONTATTI

Aiutaci a sostenere la ricerca

DONA ORA
  • LA FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • IL FONDATORE
    • STATUTO
  • MALATTIE MIOTONICHE
    • DISTROFIE MIOTONICHE
      • DM1
      • DM2
    • CANALOPATIE MUSCOLARI
      • PARALISI PERIODICHE
      • MIOTONIE NON DISTROFICHE
  • RICERCA
    • PROGETTI DI RICERCA IN CORSO
    • TRAGUARDI RAGGIUNTI
    • PUBBLICAZIONI
    • COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE
    • CONVEGNI SCIENTIFICI
  • DIAGNOSI E GESTIONE
    • METODOLOGIA CLINICA
    • DIAGNOSI CLINICA E STRUMENTALE
    • COMPROMISSIONE MULTISISTEMICA
    • PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE
  • AREA PAZIENTE
    • CARTA PER LA VITA
    • PUNTI DI ASCOLTO
    • FAQ – IL PROFESSORE RISPONDE
    • I FATTI
    • DIRITTI E AGEVOLAZIONI
    • AMBULATORIO
    • COME PRENOTARE
    • STORIE E TESTIMONIANZE
  • NOTIZIE
    • MALATTIA
    • PROGETTI DI RICERCA
    • RACCOLTA FONDI
    • VIVERE CON LA MALATTIA
    • INCONTRI CON I PAZIENTI
    • RASSEGNA STAMPA
    • INTERVISTE IN TV
  • COME AIUTARCI
    • DONAZIONE SINGOLA
    • DONAZIONE CONTINUATIVA
    • DONAZIONE “IN MEMORIA”
    • 5×1000
  • CONTATTI
Menu
  • LA FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • IL FONDATORE
    • STATUTO
  • MALATTIE MIOTONICHE
    • DISTROFIE MIOTONICHE
      • DM1
      • DM2
    • CANALOPATIE MUSCOLARI
      • PARALISI PERIODICHE
      • MIOTONIE NON DISTROFICHE
  • RICERCA
    • PROGETTI DI RICERCA IN CORSO
    • TRAGUARDI RAGGIUNTI
    • PUBBLICAZIONI
    • COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE
    • CONVEGNI SCIENTIFICI
  • DIAGNOSI E GESTIONE
    • METODOLOGIA CLINICA
    • DIAGNOSI CLINICA E STRUMENTALE
    • COMPROMISSIONE MULTISISTEMICA
    • PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE
  • AREA PAZIENTE
    • CARTA PER LA VITA
    • PUNTI DI ASCOLTO
    • FAQ – IL PROFESSORE RISPONDE
    • I FATTI
    • DIRITTI E AGEVOLAZIONI
    • AMBULATORIO
    • COME PRENOTARE
    • STORIE E TESTIMONIANZE
  • NOTIZIE
    • MALATTIA
    • PROGETTI DI RICERCA
    • RACCOLTA FONDI
    • VIVERE CON LA MALATTIA
    • INCONTRI CON I PAZIENTI
    • RASSEGNA STAMPA
    • INTERVISTE IN TV
  • COME AIUTARCI
    • DONAZIONE SINGOLA
    • DONAZIONE CONTINUATIVA
    • DONAZIONE “IN MEMORIA”
    • 5×1000
  • CONTATTI
Facebook Youtube

Compromissione cognitiva nella DM2:<br>nuovo studio con l’Università di Belgrado

Compromissione Cognitiva dm2 - blog FMM

Pubblicato un nuovo studio internazionale sul cognitivo, svolto in collaborazione con l’Università di Belgrado. Si indagano le funzioni lobo frontali ed esecutive in pazienti DM2.

Congresso World Muscle Society 2022:<br>novità sulla ricerca nell’ambito delle Malattie Miotoniche

Malattie Miotoniche Ricerca Congresso WMS - FMM

Concluso il 27° Congresso Mondiale della WMS. Tante novità nella ricerca sulle malattie miotoniche. I temi affrontati sono stati: Paralisi Periodiche, Trial Marina per la DM1, Ricerca di base e Registri per DM1 e DM2

Congresso Internazionale sulle Malattie Neuromuscolari: presentate molte ricerche su DM e NDM

17° Convegno del Consorzio Internazionale Malattie Neuromuscolari-fondazionemalattiemiotoniche

Le malattie neuromuscolari è il tema della 17° edizione del Congresso sulle MM tenuto a Bruxelles. Sono state presentate molte ricerche in corso nel mondo, di base e cliniche, riguardanti Distrofie Miotoniche e le Miotonie Non Distrofiche

RIPARTIAMO INSIEME,

DALLA RICERCA

DONA ORA
  • info@fondazionemalattiemiotoniche.org
  • c/o Dipartimento di Scienze Neuroriabilitative - Casa di Cura Igea SpA

Ambulatorio Malattie Rare

  • Via Giuseppe Dezza, 48 - 20144 Milano
  • +39 0248593400
  • dezzapoliambulatorio@casadicuraigea.it
  • prenotazionidezza@casadicuraigea.it

Sede Legale e Amministrativa

  • Piazzale Libia, 2 - 20135 Milano
  • +39 02 55014529

C.F. 97584670158

Privacy Policy

Cookie Policy

Social

Facebook Youtube

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter
per rimanere sempre aggiornato

Con il sostegno di

Fondazione Malattie Miotoniche © 2022 Tutti i diritti sono riservati  – info@fondazionemalattiemiotoniche.org