Aiutaci a sostenere la ricerca

Aiutaci a sostenere la ricerca

SPETTACOLO “CATENA” AL TEATRO GESUALDO, AVELLINO (AV)

eventi-20141129

Grande serata, all’insegna della cultura e dello spettacolo al Teatro Gesualdo di Avellino, con la rappresentazione dello spettacolo teatrale “Catena” di Antonella Gensale. La serata, splendidamente riuscita, ha fatto anche registrare una edificante disponibilità del pubblico e del Gruppo D’Agostino a incoraggiare la ricerca scientifica. Un generoso assegno è stato consegnato all’ospite d’onore della serata, il Prof. Giovanni Meola, ordinario alla Statale di Milano, irpino, ricercatore di respiro internazionale, un’autentica autorità nel campo delle malattie neuromuscolari. Applauditissimo il suo intervento, che ha tracciato in sintesi le coordinate dei problemi e delle prospettive nel campo specifico delle grosse emergenze in campo neurologico. Il ricavato della serata è stato devoluto in favore della Fondazione Malattie Miotoniche.

[icon icon=”icon-library” size=”14px”] Teatro Gesualdo

[icon undefined=”loc” icon=”icon-location” size=”14px”] Piazza Castello, 83100 Avellino (AV)

Per maggiori dettagli sulla serata: http://www.primativvu.com/ArticoloShow.aspx?ID_NEWS=21907

Altre Notizie

Distrofia Miotonica di tipo 1 forma Congenita (CDM) e Infantile: dalla diagnosi alla riabilitazione. Focus sulle problematiche neurocognitive e comportamentali

L’obiettivo: raccogliere dati strutturati in ambito neuropsicologico, clinico neuroradiologico e neuro riabilitativo di bambini/giovani affetti da questa patologia. Identificare possibili variazioni nel corso del tempo sarà dato indispensabile per valutare, in futuro, la possibile efficacia di terapie sperimentali.

Read More »

Condividi:

VUOI RIMANERE AGGIORNATO?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA

NEWSLETTER

RIPARTIAMO INSIEME,

DALLA RICERCA

Sede Legale e Amministrativa

C.F. 97584670158

Iscrizione R.E.A. MI-1960814

Sede Operativa

Newsletter

Iscriviti alla nostra News Letter
per rimanere sempre aggiornato

Con il sostegno di

Fondazione Malattie Miotoniche © 2022 All Right Reserved  – info@fondazionemalattiemiotoniche.org